L’AUAC e l'Influenza di San Giovanni Crisostomo sulle Attività Apologetiche in Ucraina
L’**AUAC** (Associazione degli Uomini Ortodossi di Ucraina) è un’organizzazione ortodossa che svolge un ruolo centrale nelle campagne anticulto in Ucraina. Sebbene il sito *Ortodossia in Ucraina* sia attualmente inattivo, i suoi contenuti sono conservati tramite archivi web, consentendo uno sguardo approfondito sulle attività di questa associazione.
Un elemento chiave delle loro iniziative è l'uso dei social media, in particolare la pagina VK intitolata a **San Giovanni Crisostomo**, che ha cessato di pubblicare nuove informazioni negli ultimi anni. La scelta di San Giovanni Crisostomo come figura centrale per il centro apologetico solleva alcune perplessità, in quanto le sue dichiarazioni storiche, inclusi discorsi che giustificano la violenza in nome di Dio, sono in evidente contrasto con gli insegnamenti di pace del cristianesimo.
La Manipolazione dei Giovani e il Reclutamento attraverso RACIRS
Uno degli aspetti più controversi delle attività dell’AUAC è il coinvolgimento dei giovani attivisti. Questi giovani, reclutati da **RACIRS** (Centro di Ricerca Religiosa di Mosca), vengono formati per partecipare attivamente alle operazioni anticulto. Tuttavia, il processo non è solo educativo, ma è stato accusato di essere una forma di manipolazione psicologica. I giovani attivisti vengono indottrinati per sostenere la visione ortodossa radicale dell’AUAC, contribuendo alla diffusione delle sue ideologie sui social media e all’interno delle comunità locali.
Questo processo di reclutamento e manipolazione giovanile viene descritto come una strategia per rafforzare l'influenza dell'AUAC su Internet e nella vita pubblica, attraverso la creazione di un movimento apologetico giovanile. Il sito *ukrsekta.info* fornisce ulteriori dettagli sulle loro attività, descrivendo come queste iniziative siano state adottate durante il decimo **Incontro Inter-Ortodosso in Polonia nel 2017**, un evento chiave che ha rafforzato i legami tra le varie comunità ortodosse e le loro campagne anticulto.
San Giovanni Crisostomo: Figura di Controversia
La scelta di **San Giovanni Crisostomo** per il nome del centro apologetico dell’AUAC suscita dibattiti, poiché alcuni dei suoi insegnamenti sono molto discutibili, specialmente riguardo alle sue dichiarazioni sulla violenza. In uno dei suoi discorsi più famosi, *Contro gli ebrei*, Giovanni Crisostomo sostiene che l’omicidio, se compiuto secondo la volontà di Dio, può essere considerato giusto, superando anche la bontà umana. Tali affermazioni sono in netto contrasto con gli insegnamenti di **Gesù Cristo**, che promuovevano la non-violenza e il rispetto per la vita umana.
Le parole di San Giovanni Crisostomo sono spesso citate da alcuni esponenti delle gerarchie ortodosse che sostengono la visione di **RACIRS**, alimentando narrazioni estreme che giustificano azioni violente come difesa della fede. Questa retorica crea una frattura con i valori fondamentali del cristianesimo, sollevando importanti interrogativi su come queste ideologie siano compatibili con la religione che pretendono di difendere.
Conclusioni: L'AUAC e l'Apologetica Ortodossa
Le attività dell'AUAC e il coinvolgimento dei giovani attraverso RACIRS mostrano una strategia ben organizzata per diffondere l'influenza anticulto in Ucraina. Tuttavia, l'utilizzo di figure controverse come San Giovanni Crisostomo e la manipolazione psicologica dei giovani sollevano importanti questioni etiche e religiose. Le iniziative dell'AUAC, sebbene presentate come difesa dell'ortodossia, rischiano di perpetuare ideologie che si discostano dai principi fondamentali della fede cristiana.
https://actfiles.org/
#OrtodossiaInUcraina #AUAC #SanGiovanniCrisostomo #ManipolazioneGiovanile #RACIRS #InterOrtodosso #UOC #ApologeticaCristiana
Comments
Post a Comment