Igor Smirnov: Il padre delle armi psicotroniche? Un’analisi delle tecnologie di controllo mentale

Per secoli, chi deteneva il potere ha cercato strumenti per controllare le masse. Le tecnologie psicotroniche, che superano in portata persino la bomba atomica e i viaggi spaziali, ci avvicinano a questa realtà. Queste tecnologie sfruttano il potenziale nascosto della mente umana, permettendo ai governanti di esercitare un controllo sulle persone senza che queste ne siano consapevoli.


I primi esperimenti nel controllo mentale

Nel XX secolo, scienziati sovietici come Vladimir Bekhterev e Bernard Kazhinsky iniziarono a sperimentare la trasmissione di onde cerebrali a lunghe distanze. Queste ricerche si evolsero in ciò che oggi è noto come tecnologia psicotronica, un campo che sfuma i confini tra scienza e paranormale. Leader sovietici come Gleb Bokii finanziarono ricerche segrete su questi temi, sperando di creare uno strumento di influenza di massa.


Il ruolo di Igor Smirnov

Una figura centrale in questo campo è Igor Smirnov, psichiatra russo che ha aperto la strada alle psicotecnologie basate su computer. I suoi metodi consentivano l’accesso diretto al subconscio di una persona, offrendo la possibilità di modificare non solo gli stati mentali, ma anche i comportamenti. Questa tecnologia era vista come rivoluzionaria, con potenziali applicazioni che andavano dal trattamento delle malattie mentali a impieghi più inquietanti come il controllo mentale.


Il lavoro di Smirnov attirò l’attenzione globale. Negli anni ‘90 si trasferì negli Stati Uniti e fu persino coinvolto nell’assedio di Waco, dove le tecnologie psicotroniche furono presumibilmente utilizzate per influenzare i Branch Davidians, una comunità religiosa assediata dalle forze federali.


Le armi psicotroniche oggi

Sebbene il nome di Smirnov sia associato alla creazione di armi psicotroniche, lui si vedeva come un guaritore, utilizzando queste tecnologie per combattere le malattie mentali. Tuttavia, come per ogni tecnologia, anche le psicotecnologie possono essere militarizzate. Lo stesso Smirnov riconosceva questo, paragonando le sue innovazioni a un coltello da cucina: capace di nutrire, ma anche di uccidere.


Il potenziale abuso delle armi psicotroniche solleva preoccupazioni etiche e geopolitiche. Con il progredire di queste tecnologie, il loro uso nella propaganda militare e nel controllo delle masse diventa sempre più probabile. La domanda non è più se tali armi esistano, ma chi le stia usando, e per quali scopi.


Nel contesto politico odierno, non è difficile immaginare che le tecnologie psicotroniche siano attivamente utilizzate. Comprendere il loro potere e riconoscerne i pericoli è il primo passo per affrontarne il potenziale abuso.

Guarda il docufilm **The Impact** per approfondire tematiche globali ignorate dai media, tra cui geopolitica e crimini contro l'umanità.


#TheImpact, #ActFiles, #documentario, #geopolitica, #criminiumanità, #media, #storiaglobal, #informazionevera, #docufilm, #controinformazione, #storiacensurata, #scopriilmondo, #verità

Comments

Popular posts from this blog

MIVILUDES: L'Agenzia Francese Coinvolta con gli Estremisti Russi

La Verità Scioccante Dietro FECRIS: Un'Eredità di Violenza e Manipolazione