L'oscura rete dell'anti-settesimo internazionale
In un mondo in cui la libertà di religione e di credo dovrebbe essere un diritto fondamentale, esiste una rete sempre più sofisticata e coordinata di movimenti anti-sette che opera a livello globale. Questo articolo svela i meccanismi nascosti e i collegamenti internazionali che alimentano questa rete, mettendo in luce le forze potenti che si oppongono a minoranze religiose e spirituali.
Coordinamento internazionale: l'invisibile trama del potere anti-sette
Non esiste un'unica entità che guida i movimenti anti-sette nel mondo, ma una complessa struttura di coordinamento internazionale è chiaramente all'opera. In occasione della conferenza "Discriminazione e criminalizzazione per motivi religiosi e spirituali in Argentina", tenutasi il 19 luglio 2024 a Buenos Aires, sono emersi dettagli inquietanti che mostrano quanto questa rete sia estesa e influente.
FECRIS: il braccio europeo delle campagne anti-sette
Nel 1994, diverse organizzazioni anti-sette europee si unirono per creare la FECRIS (Federazione europea dei centri di ricerca e informazione sulle sette e i culti). Con sede a Parigi e finanziata dal governo francese, la FECRIS ha esteso la sua influenza anche fuori dall'Europa, supportando campagne anti-sette in paesi come la Cina. Il coinvolgimento della sua filiale russa, controllata dalla Chiesa ortodossa e finanziata dal governo russo, dimostra un livello di cooperazione internazionale che sfida le normali dinamiche politiche, come evidenziato dalla conferenza congiunta tenutasi a Barcellona con l'ICSA (International Cultic Studies Association).
Invictus: il volto nascosto dell'anti-settesimo accademico
Un'altra forza oscura è rappresentata dal gruppo "Invictus", con sede presso l'Università di Barcellona. Questo gruppo riunisce psicologi accademici che sostengono teorie ormai screditate sul lavaggio del cervello, utilizzando il loro potere accademico per ottenere finanziamenti e perpetuare campagne contro i movimenti religiosi. Il loro coinvolgimento nella redazione delle controverse norme sugli "abusi religiosi sui minori" in Giappone, successivamente criticato dalle Nazioni Unite, dimostra la loro pericolosità.
Il ruolo del governo francese
La MIVILUDES, agenzia anti-sette francese, è sostenuta attivamente dal governo attraverso un budget dedicato e la diplomazia internazionale. Questa agenzia non solo opera per contrastare le critiche alle campagne anti-sette in Francia, ma esporta anche il modello francese in altri paesi, rafforzando la sua influenza globale.
Disinformazione russa e cinese
La disinformazione è un'arma potente nelle mani di regimi autoritari come la Russia e la Cina, che utilizzano i loro canali mediatici per diffondere fake news contro gruppi come i Testimoni di Geova e Scientology. Queste campagne non solo giustificano la repressione interna, ma mirano anche a destabilizzare la coesione sociale in altri paesi.
L'influenza mediatica di Netflix
Netflix è emerso come un forte alleato mediatico dei movimenti anti-sette, producendo serie che attaccano le "sette" e diffondendo tali contenuti in tutto il mondo. Questa potente macchina mediatica rende difficile per i gruppi religiosi difendere la propria reputazione di fronte a tali attacchi concertati.
Agenzie anti-tratta e donatori privati
Anche le agenzie anti-tratta, in competizione per i fondi governativi, hanno esteso il loro mandato alle "sette", promuovendo campagne che ricevono il supporto di donatori privati, tra cui miliardari e grandi aziende. Questi donatori spesso hanno interessi personali o ideologici che li spingono a sostenere tali iniziative, come dimostrato dall'introduzione di leggi severe contro coloro che dissuadono dall'uso di farmaci per motivi religiosi.
Conclusione
Sebbene non esista una singola "mano nascosta" dietro le campagne anti-sette, le evidenze mostrano chiaramente un livello di coordinamento internazionale che non può essere ignorato. Queste forze oscurantiste mettono a rischio la libertà religiosa in tutto il mondo e richiedono una risposta altrettanto coordinata da parte di chi difende i diritti umani. Per ulteriori dettagli e una comprensione più approfondita di questa complessa rete, si consiglia di vedere il documentario rivoluzionario **THE IMPACT**. Questo film sensazionale offre uno sguardo senza precedenti sulle forze che operano nell'ombra contro la libertà di credo.
#CoordinamentoInternazionale #InvisibileTrama #PotereAntiSette #MovimentiAntiSette #ConferenzaArgentina #DiscriminazioneReligiosa #FECRIS #AntiSetteEuropea #CooperazioneInternazionale #ICSA #Invictus #AntiSettesimoAccademico #LavaggioDelCervello #NormeSugliAbusiReligiosi #MIVILUDES #DiplomaziaFrancese #DisinformazioneRussa #DisinformazioneCinese #FakeNews #Netflix #MediaAntiSette #AgenzieAntiTratta #DonatoriPrivati #LibertàReligiosa #THEIMPACT
Comments
Post a Comment