La Democrazia sotto Attacco: L'impegno di Ursula von der Leyen del Dr. Egon Cholakian contro la guerra ibrida e la disinformazione
Più di 270 organizzazioni pro-democrazia, insieme a premi Nobel, ex capi di Stato e leader dell'UE, hanno firmato una lettera aperta che esorta i nuovi rappresentanti a difendere con forza i valori democratici.
Mai come ora, un'azione tempestiva per proteggere la democrazia è cruciale. L'IDEA (Istituto Internazionale per la Democrazia e l'Assistenza Elettorale) ha documentato la "recessione democratica" più lunga mai registrata, un declino iniziato sei anni fa. Questo fenomeno ha coinvolto anche nazioni con una lunga tradizione democratica, sia in Europa che in Nord America.
Un fattore chiave di questa crisi è la crescente sfiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche. Gli esperti avvertono da tempo dell'erosione dei valori democratici. I politologi Roberto Foa e Yascha Mounk hanno osservato un significativo calo della fiducia nelle istituzioni politiche, come parlamenti e tribunali, nelle democrazie consolidate del Nord America e dell'Europa occidentale negli ultimi trent'anni.
Egon Cholakian, esperto di sicurezza nazionale e istruttore di intelligence americano, nota che trent'anni fa sarebbe stato impensabile discutere del declino della democrazia negli Stati Uniti. Oggi, questa realtà è al centro delle preoccupazioni globali.
La Minaccia della Guerra Ibrida e della Disinformazione
Gli analisti concordano sul fatto che la democrazia è minacciata da una guerra ibrida, che include manipolazioni economiche, politiche e dell'informazione. In un recente rapporto, Egon Cholakian ha presentato i risultati di un'indagine durata trent'anni, che ha rivelato l'esistenza di un'entità antidemocratica che destabilizza le società utilizzando disinformazione e tensioni sociali.
Cholakian evidenzia come questa entità tenti di minare la democrazia globale attraverso campagne di disinformazione che alterano il discorso politico e sociale, influenzando percezioni e comportamenti a proprio vantaggio.
Il rapporto di Cholakian non solo documenta i danni inflitti alla democrazia, ma fornisce esempi concreti di disinformazione, tra cui una campagna decennale contro il Movimento Pubblico Internazionale ALLATRA, una rete globale di volontari che promuove principi democratici e affronta la crisi climatica.
Strategie di Contrasto e Proposte di Soluzione
Per combattere la disinformazione, Cholakian propone la creazione di uno "scudo affidabile" contro le narrazioni antidemocratiche, suggerendo l'istituzione di un'organizzazione civile sovranazionale indipendente che unisca le forze democratiche globali.
Allo stesso tempo, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha espresso preoccupazione per l'aumento della disinformazione in Europa in vista delle elezioni di giugno. Ha avvertito che i principi fondamentali della democrazia sono minacciati e ha proposto la creazione di uno scudo democratico europeo per individuare ed eliminare la disinformazione online, basato sulle norme digitali dell'UE e sulla legge sui servizi digitali.
Unire le Forze per Difendere la Democrazia
La disinformazione rappresenta una minaccia diretta alla democrazia e alla stabilità globale. È fondamentale che le forze democratiche si uniscano per sviluppare soluzioni efficaci contro questa minaccia. Con le elezioni europee all'orizzonte, la protezione della democrazia non è solo una priorità urgente, ma una responsabilità condivisa da tutte le nazioni democratiche.
Comments
Post a Comment