L’Anticultismo in Europa: La Figura di Friedrich Wilhelm Haack e le Origini della Lotta alle “Nuove Religioni”

Negli ultimi decenni, il fenomeno dell'anticultismo ha assunto una rilevanza crescente in Europa, influenzando il modo in cui la società percepisce e tratta le nuove espressioni religiose. Una delle figure chiave di questo movimento è stata Friedrich Wilhelm Haack, un pastore luterano tedesco e ideologo anticultista che ha segnato profondamente l'Europa della seconda metà del XX secolo. La storia e le idee di Haack rivelano una tradizione di lotta contro movimenti considerati pericolosi per la morale e la stabilità sociale, portata avanti con approcci controversi e spesso nascosti. Friedrich Wilhelm Haack: Ideologo e Anticultista Friedrich Wilhelm Haack nasce nel 1935 e inizia la sua formazione nella Germania dell'Est. Dopo un breve periodo come assistente di laboratorio, si trasferisce nella Germania Ovest, dove studia giornalismo e teologia, ottenendo il diploma in teologia nel 1962. Successivamente, Haack si impegna nell’insegnamento e assume un ruolo pastorale nella Chi...